Roma non è solo un museo a cielo aperto, ma anche una capitale del gusto. La cucina romana è un'esperienza ricca di sapori forti e tradizioni secolari. Se stai pianificando un viaggio nella Città Eterna, ecco 10 piatti che devi assolutamente assaggiare per un'immersione totale nella cultura locale.
1. La Carbonara
Impossibile iniziare senza menzionare la regina dei primi piatti romani. La vera Carbonara è un piatto cremoso e saporito, realizzato con guanciale croccante, pecorino romano, uova e pepe nero. Diffidate dalle imitazioni con panna o pancetta!
2. L'Amatriciana
Un altro caposaldo della cucina laziale. L'Amatriciana è un sugo robusto a base di guanciale, pomodoro e pecorino romano. Solitamente servita con bucatini o spaghetti, è un'esplosione di sapore.
3. Cacio e Pepe
La dimostrazione che la semplicità può essere deliziosa. Questo piatto richiede solo tre ingredienti: pasta (solitamente tonnarelli), pecorino romano e pepe nero. Il segreto sta nella mantecatura, che crea una crema avvolgente e irresistibile.
4. Saltimbocca alla Romana
Un secondo piatto veloce ma incredibilmente gustoso. Si tratta di fettine di vitello sormontate da una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia, cotte in padella con burro e vino bianco. Il nome "saltimbocca" dice tutto: è così buono che salta in bocca!
"La cucina romana è onesta, diretta e non ha paura di osare con i sapori. È un riflesso dell'anima della città stessa."
5. Carciofo alla Giudia e alla Romana
A Roma il carciofo è un'istituzione. Provatelo in due versioni: "alla Giudia", fritto intero fino a diventare croccante come una patatina, o "alla Romana", stufato con aglio, mentuccia e prezzemolo fino a diventare tenerissimo.
La lista potrebbe continuare con la Coda alla Vaccinara, la Trippa alla Romana, i Supplì... Ogni angolo di Roma offre una scoperta culinaria. Buon appetito!